Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza sulla NORMA di Vincenzo Bellini

a cura del Maestro Speranza Scappucci

Speranza Scappucci si è rapidamente affermata come unodei più versatili e dinamici direttori d’orchestra sulla scena internazionale.

 

Laureata alla Juilliard School e al Conservatorio di
Musica di Santa Cecilia di Roma, ha lavorato come direttore assistente al
Metropolitan Opera, Staatsoper di Vienna, NYCO, Chicago Lyric, Santa Fe e
Glyndebourne Festival. Ha inoltre lavorato presso il Festival di Salisburgo e
l’Opera di Roma accanto al Maestro Riccardo Muti. Dopo il Così fan tutte e I Capuleti e
Montecchi presso la Yale Opera, ha diretto lo Stabat Mater di Pergolesi al Glimmerglass e nuove produzioni del Don Giovanni alla Scottish Opera e alla
Finnish National Opera di Helsinki.

 © Silvia Lelli

I suoi prossimi impegni includono La Traviata al Macerata Opera Festival 2014, la Norma al Teatro São Carlos di Lisbona, L’equivoco stravagante al Teatro Arriaga
di Bilbao e Il turco in Italia con la
Juilliard School al Lincoln Center di New York.

 

Nel 2015 dirigerà una nuova produzione de La Sonnambula al Landestheater di
Salisburgo, La Cenerentola all’Opera
di Washington e La Fille du regiment
al Santa Fe Opera. Tra i concerti sinfonici si segnalano quelli con la Royal
Liverpool Philharmonic Orchestra, la Netherlands Radio Philharmonic al
Concertgebouw e con l’Orchestra Regionale Toscana a Firenze.

Del 2013 è il suo primo CD
di arie mozartiane con il soprano Marina Rebeka con Warner Classics.

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: Teatro Nacional de São Carlos