Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Empresas: um código emblemático europeu (1350-1550)

Convegno Internazionale Empresas: um código emblemático europeu (1350-1550),organizzato dal Centre d’Etudes Supérieures de Civilisation
Médiévale/Université de Poitiers, dall’Instituto
de Estudos Medievais e Centro de História d’Aquém e d’Além-Mar/Universidade
Nova de Lisboa, dal Mosteiro de Batalha/Direcção Geral de Património Cultural e
dall’Instituto Português de Heráldica, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di
Cultura.

Il convegno, nel quale partecipano
ricercatori e studiosi di varia provenienza, si prefigge di analizzare in che
modo il ricorso alle imprese sia stato utilizzato per trasmettere
l’auto-rappresentazione del principe e della sua corte.

 

Si segnala la partecipazione del Prof. Fulvio
Cervini – associato di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Firenze
e direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici -, della
dott.ssa Luisa Clotilde Gentile – laureata in Storia Medievale,
archivista all’Archivio di Stato di Torino -, e del dott. Alessandro
Savorelli, laureato in Storia della Filosofia e ricercatore presso la
Scuola Normale di Pisa.

Programma: www.empresasdevisesbadges.com

  • Organizzato da: Centre d'Etudes Supérieures de Civilisation Médiévale - Instituto Estudos Medievais - CHAM - Mosteiro da Batalha - Instituto Português de Heráldica
  • In collaborazione con: IIC Lisbona