Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA DONNA E LA SCRITTURA IN AMBITO LUSOFONO E ITALIANO

I Congresso su Studi di Genere

I Congresso su Studi di Genere/La Donna ela Scrittura in ambito lusofono e italiano,
organizzato dal Centro
de Literaturas e Culturas Lusófonas e Europeias della Facoltà di Lettere
dell’Università di Lisbona (CLEPUL – FLUL), dal Centro de Estudos Clássicos
della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona (CEC – FLUL), dal Centro de
Estudos em Letras dell’Università di Évora (CEL – UÉ), dal Dipartimento di
Studi Letterari, Linguistici e Comparati – Università degli Studi Napoli L’Orientale, dall’Instituto Europeu de
Ciências da Cultura – Padre Manuel Antunes (IECCPMA), con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura.

 

Aprirà il Congresso Lorella Zanardo, attivista per i diritti delle donne e dei
giovani e autrice del documentario e del libro Il corpo delle donne che ha avuto il merito di denunciare la rappresentazione banale e umiliante
delle donne in televisione. Ideatrice del percorso educativo ‘Nuovi occhi per i
media’, per formare le e gli adolescenti sul tema dell’educazione all’immagine come
strumento di cittadinanza attiva, ha pubblicato altresì Senza Chiedere il Permesso.

 

 

 

Inf.:
www.letras.ulisboa.pt/pt/agenda/i-jornada-de-estudos-de-genero-as-mulheres-e-a-escrita-no-contexto-lusofono-e-italiano

  • Organizzato da: CLEPUL-FLUL; CEC-FLUL; CEL-UÉ; Università L'Orientale di Napoli; IECCPMA
  • In collaborazione con: IIC Lisbona