1º CICLO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Conferenza della Prof.ssa AMALIA ERCOLI FINZI
Professore Onorario del
Politecnico di Milano
Introduzione a cura dell’Ing. EMANUELE DI SOTTO
dell’Unità di Sistemi Spaziali
della GMV
Amalia Ercoli Finzi è nata a Gallarate (VA) nel 1937. Laureata in
Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano con 100 e lode, da oltre
venticinque anni si occupa di dinamica del volo spaziale e progettazione di
missioni spaziali. È Professore Ordinario di Meccanica Orbitale presso la Facoltà
di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano e dal 2010 Professore
Onorario dello stesso ateneo.
Ha contribuito alla realizzazione
di satelliti e sonde per l’esplorazione planetaria e ricopre incarichi presso
l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Agenzia Spaziale Europea e l’International
Astronautical Federation.
È medaglia d’oro
dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica e membro
dell’Intenational Academy of Astronautics.
Attualmente è responsabile della
progettazione del micro satellite dimostrativo PalaMede; dell’esperimento SD2
della missione europea Rosetta sulla cometa Churyumov-Gerasimenko per la
perforazione del nucleo cometario e la raccolta di campioni, ed è la
coordinatrice di Team Italia che partecipa alla competizione internazionale
Lunar Google X-Prize per lo sbarco di un rover sulla Luna.
È presidente del Comitato per le
Pari Opportunità e Delegato Rettorale per le Politiche di genere presso il
Politecnico di Milano.
Nel 2007 è stata insignita della
medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per meriti scientifici.
Emanuele Di Sotto si è leaurato in Ingegneria Aerospaziale nel 1999
presso l’Università di Roma La Sapienza.
Dopo la laurea ha collaborato con
il Gruppo di Astrodinamica dell’Università di Roma La Sapienza sotto la
direzione del professor Filippo Graziani.
Ha lavorato per diverse
istituzioni ed imprese Europee nell’ambito dell’analisi di missione e dei
sistemi di guida navigazione e controllo per veicoli spaziali.
Dal 2009 al 2012 ha partecipato
al progetto del sistema di volo del nuovo lanciatore Europeo VEGA.
Dirige attualmente la sezione di lanciatori e veicoli di rientrata della
multinazionale GMV.