IMYA2015, 11th International Meeting on Yeast Apoptosis, organizzato dal
Dipartimento di Biologia e dall’Istituto di Scienze della Vita e della Salute della
Scuola di Scienze della Salute dell’Università del Minho, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
Il
convegno ha lo scopo di riunire i ricercatori che studiano il lievito come modello
cellulare preferenziale per la ricerca applicata con incidenza in biomedicina e
biotecnologia, al fine di sviluppare nuove strategie terapeutiche nell’ambito
dell’apoptosi, ‘la morte cellulare programmata’, dell’invecchiamento e dei
meccanismi di risposta allo stress.
Si
segnala la partecipazione di Cristina
Mazzoni, professore associato di Biotecnologie delle Fermentazioni presso
il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles
Darwin dell’Università La Sapienza di Roma (30 settembre, 17.35-18.10 Connecting
mRNA degradation to aging and apoptosis) e Sergio
Giannattasio, primo ricercatore presso l’Istituto di Biomembrane e
Bioenergetica del CNR, Centro Nazionale delle Ricerche, di Bari (2 ottobre,
10.40-11.15 Glucose sensing, Hog1 SAPK and mitochondrial retrograde signaling
interplay in yeast death and survival).
Informazioni:
www.imya11.com/site/