Proiezione della versione cinematografica del film per la TV ‘Le avventure di Pinocchio’ di Luigi Comencini (1971).
In occasione degli spettacoliteatrali E então, Pinocchio sou eu?
dal 25 al 28 febbraio al CCB (https://www.ccb.pt/Default/pt/FabricaDasArtes/Programacao/Espetaculos?A=382)
e ‘Pinocchio’ dal 27 febbraio al 5 marzo al Teatro Maria Matos (http://www.teatromariamatos.pt/pt/prog/teatro/2015-2016/pinocchio).
Proiezione della versione
cinematografica del film per la TV ‘Le avventure di Pinocchio’ di Luigi
Comencini (1971)
Dall’omonimo
romanzo di Carlo Collodi del 1883. Il falegname Geppetto costruisce un
burattino di legno al quale dà il nome di Pinocchio. Il burattino, promettendo
di comportarsi bene, viene trasformato in un bambino in carne e ossa dalla
fatina buona. Ma il suo spirito vivace e ribelle gli faranno meritare più di
una punizione e la fatina per punirlo lo fa ritornare burattino. Le
trasformazioni si susseguono sul ritmo delle birichinate compiute da Pinocchio
che alla fine viene ingoiato dalla Balena. Qui troverà Geppetto e insieme
fuggiranno da quell’insolita prigione per tornare a una vita normale.