Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORGIO GRIFFA: QUASI TUTTO

‘Giorgio Griffa: Quasi tutto’ mostra antologica dell’artista italiano Giorgio Griffa

Mostra antologica Giorgio Griffa: Quasi tutto,organizzata dal Museu de Arte Contemporânea de Serralves di Porto, con
l’appoggio dell’Istituto Italiano di
Cultura.

Curatori: Suzanne Cotter, Direttrice del Museu de Serralves e Andrea Bellini, Direttore del Centre
d”Art Contemporain di Ginevra

Inaugurazione
della Mostra:
13 maggio alle ore 22.00 alla presenza dell’artista Giorgio Griffa

Conversazione
sulla Mostra:
14 maggio dalle ore 11.30 alle ore 12.30 presso la Galleria del Museo, con
l’artista Giorgio Griffa, Suzanne Cotter, Direttrice del Museu de Serralves e Andrea
Bellini, Direttore del Centre d”Art Contemporain di Ginevra

 

É la prima volta che l’opera dell’artista
italiano è presentata in Portogallo al Museu de Arte Contemporânea de Serralves
con un’ampia selezione di lavori composta da più di quaranta dipinti e circa
cinquanta disegni del periodo compreso tra il 1969 e il 2015. Incentrata principalmente
sulla produzione astratta di Griffa, questa ambiziosa esposizione rivela il
compromesso dell’artista con la pratica della pittura come processo cumulativo il
cui continuum fa parte di una realtà fisica e metafisica più ampia.

 

Giorgio Griffa è nato nel 1936 a Torino dove
vive e lavora. È tra i principali e più originali esponenti a livello
internazionale della ricerca pittorica contemporanea dagli anni ’60 a oggi.

 

Per la biografia completa di Giorgio Griffa seguire
il link https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Griffa

 

La
Mostra resterà aperta dal 14 maggio al 4 settembre 2016

 

Immagine: Giorgio Griffa, Canone Aureo 868, 2014. Acrilico
su tela. 204 x 120 cm. Courtesy dell’artista e Casey Kaplan, New York.
Fotografia: Giulio Caresio

  • Organizzato da: Museu de Arte Contemporânea de Serralves
  • In collaborazione con: IIC Lisbona