Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’AFFASCINANTE MONDO DELLE RELIQUIE: STORIA, ARTE E DEVOZIONE conferenza di Nicoletta De Matthaeis

In occasione della presentazione del libro ‘Andar per miracoli. Guida all’affascinante mondo delle reliquie romane’.

Conferenza L’affascinante mondo dellereliquie: storia, arte e devozione della scrittrice Nicoletta De Matthaeis, autrice del
libro Andar per miracoli. Guida all’affascinante mondo delle reliquie romane.

 

Nicoletta De Matthaeis è laureata in Lingue e Letterature Straniere
presso l’Università La Sapienza di
Roma. E’ una grande appassionata di arte medievale, soprattutto romanica,
preromanica e paleocristiana, a cui ha dedicato gran parte della sua vita.
Attualmente vive a Madrid ed è l’autrice del libro Andar per Miracoli. Guida all’affascinante mondo delle reliquie romane
e di Reliquiosamente pubblicazione on-line
che è diventata un referente per gli appassionati della materia, dove pubblica
con regolarità da oltre tre anni articoli su tutto ciò che riguarda il mondo
delle reliquie, non solo romane e non solo cristiane. Inoltre ha scritto un
esaustivo articolo in lingua spagnola sui mosaici di Ravenna.

Con
l’ausilio di immagini e di aneddoti curiosi, Nicoletta De Matthaeis ripercorrerà i momenti più importanti legati
al complesso fenomeno delle reliquie, testimonianza silente di importanti
eventi della nostra storia: nell’arte, nell’economia, nella politica oltre che
nella religione. Il significato di una reliquia va oltre il suo valore
materiale o spirituale, in quanto è il ricordo di un mondo e di epoche passate
che essa stessa ha contribuito a modellare. Le reliquie sono state prese come
insegne per governare e legittimare il potere, sono state oggetto di
transazioni economiche da parte di governanti e di stati, di scambio per
ottenere importanti favori politici e di grandi rivalità fra istituzioni
religiose e laiche per il possesso delle stesse. Inoltre, la loro venerazione
ha dato vita al fenomeno dei pellegrinaggi, favorendo l’interscambio di culture
e la creazione di importanti opere artistiche, come testimoniano molte delle
strutture architettoniche create lungo le piu importanti vie battute dai
pellegrini.

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)