Presentazione del libro “Mangiare alla giudia. La cucina ebraica in Italia dal Rinascimento all’età moderna” del Prof. Ariel Toaff, storico e docente presso l’Università Bar-Ilan de Ramat Gan (Tel Aviv) e conferenza ”Mò senti er pranzo mio” del Prof. Marcello Teodonio che parlerà del cibo nei sonetti di Gioacchino Belli, nell’ambito della Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ‘The Extraordinary Italian Taste’ dal 21 al 27 novembre 2016 – #ItalianTaste
Ariel Toaff è Professore Emerito di Storia del Medioevo e del Rinascimento alla Bar-Ilan University (Israele). Con le edizioni Il Mulino di Bologna ha pubblicato Il vino e la carne (1990, 2007) tradotto in francese e inglese, Mostri Giudei (1996), Mangiare alla giudia (2000, 2011), Pasque di sangue (2007, 2008), tradotto in inglese e ungherese, e Storie fiorentine (2013, 2014). Con Rizzoli (Milano) ha pubblicato Ebraismo virtuale (2008) e Il prestigiatore di Dio (20010). Ha vinto i premi letterari Langhe Ceretto (2001), Carlo Levi (2001) e Gourmand (2011). Vive a Tel Aviv.
Marcello Teodonio è presidente del Centro Studi “Giuseppe Gioachino Belli”, segretario scientifico del Comitato Nazionale delle Opere di Giuseppe Gioachino Belli, titolare delle cattedre di Letteratura italiana presso la Fondazione Besso di Roma e di Letteratura romanesca presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Tra le sue pubblicazioni in volume si ricordano: Giuseppe Gioachino Belli nelle terre degli antropofagi (Hetea, 1987); Introduzione a Belli (Laterza, 1992); Le edizioni dei sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli (Fondazione Marco ed Ernesta Besso, 1999); La letteratura romanesca. Antologia di testi dalla fine del Cinquecento al 1870 (Laterza 2004) e la raccolta di poesie di Belli Er Catachisimo (Elliot, 2014).