Recital di piano di Enrico Zanisi che interpreterà alcune delle più famose colonne sonore dei film di Ennio Morricone, Nino Rota, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Nicola Piovani e altri.
Seguirá la presentazione del n. 11 (Nuova Serie) della Rivista Estudos Italianos em Portugal, che da molti anni apporta un contributo prezioso allo studio e all’approfondimento delle relazioni culturali fra l’Italia e il Portogallo.
Il dossier monografico è dedicato al Cinema con presentazione a cura della Prof.ssa Rita Marnoto.
Enrico Zanisi 26 anni è diplomato in pianoforte con lode e si è aggiudicato il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali sia come pianista classico che jazz.
In ambito jazzistico ha vinto il “Premio Nazionale di composizione-esecuzione pianistica in ambito jazz Franco Russo”; secondo classificato al “Premio Roma Jam Session 2007”, Primo Premio e Premio del Pubblico al prestigioso “Concorso Nazionale per nuovi talenti del jazz italiano Chicco Bettinardi “ e ha vinto il “Vittoria Rotary Jazz Award 2010” istituito dal celebre sassofonista Francesco Cafiso. A livello accademico ha vinto nel 2008 una borsa di studio per l’Università Berklee di Boston ed è stato ammesso alla facoltà di jazz presso la “Manhattan School of Music” di New York. Ha all’attivo tre dischi a suo nome: “Quasi troppo serio” uscito nel 2010 in trio con Ettore Fioravanti e Pietro Ciancaglini; “Life Variations” (2012) e “Keyowrds” (2014) pubblicati dalla “Cam Jazz” in trio con Joe Rehmer e Alessandro Paternesi. Nel 2012 si è aggiudicato il prestigioso premio TOP JAZZ nella categoria Miglior Nuovo Talento. Nel 2013 il festival “Vita Vita” di Civitanova Marche lo ha premiato come giovane talento italiano. Nel 2014 ha ricevuto il Premio SIAE per la Creatività. A febbraio 2016 la Cam Jazz pubblica il suo primo album in piano solo, Piano Tales. Si è laureato in Jazz con 110 e lode al conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Ha avuto il piacere di suonare con: Sheila Jordan, Dave Liebman, Andy Sheppard, Anthony Pinciotti, Paolo Fresu, Giovanni Tommaso, Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso, Stefano Di Battista, Ares Tavolazzi, Ada Montellanico, Gabriele Mirabassi, Dario Deidda, Roberta Gambarini, Maria Pia De Vito, Flavio Boltro, Rosario Bonaccorso et al. Si è esibito in alcuni dei più importanti festival italiani tra cui: Umbria Jazz, MITO festival, Auditorium Parco della Musica, Casa del Jazz, Bergamo Jazz, Vicenza Jazz Festival, Festival Jazz di Berchidda e numerosi altri. Ha suonato anche a Londra, Strasburgo, Dublino, in Marocco, Tunisia, Israele, Germania, Polonia, India, Messico, Portorico, Brasile, Zimbabwe, Scozia.
Nel 2009 Phil Markovitz della Manhattan School of Music ha detto di lui “Enrico Zanisi plays with an assuredness that belies his years with a wonderful touch, lyricism and swing”.