Nell’ambito del Ciclo ‘Lunedì al Cinema!’, realizzato grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che ha messo a disposizione i film, proiezione del film ‘Acqua e zucchero – Carlo di Palma: i colori della Vita’ di Fariborz Kamkari, con presentazione a cura del Prof. Andrea Ragusa
Italia, 2016
Genere: documentario
Lingua: italiano
Sottotitoli: inglese
Trama: Il film-documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo di Palma, ma è un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, De Sica, Rossellini alla commedia all’italiana di Monicelli, Scola, Germi, ai capolavori che hanno segnato la storia della cinematografia mondiale come “Deserto Rosso” e “Blow Up”, alla lunga collaborazione con Woody Allen.
Andrea Ragusa (Torino, 1979) è ricercatore presso il Dipartimento di Studi Portoghesi dell’Universidade Nova de Lisboa, dove integra il centro di ricerca IELT (Instituto Estudos de Literatura e Tradição), dedicandosi, in particolare, alla letteratura portoghese del XIX secolo e agli studi comparati. Ha tradotto in italiano opere di vari autori di lingua portoghese, tra cui Antero de Quental, José de Almada Negreiros, Fernando Pessoa, João Paulo Borges Coelho, e Wenceslau de Moraes. È autore, in collaborazione con Nuno Figueiredo, del documentario Benfica-Torino 4-3 (Ita/Por, 2012).