Nell’ambito della 14ª Edizione dell’INDIELISBOA, Festival internazionale del Cinema Indipendente di Lisbona, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, si segnalano:
Sessione COMPETIZIONE INTERNAZIONALE:
9 maggio alle ore 19.00 presso il Grande Auditorio della Culturgest
11 maggio alle ore 22.15 presso il Cinema Ideal
‘The Challenge’ di Yuri Ancarani, (durata 70′)
Una nuova, impegnativa produzione, che sta sulla soglia tra cinema e videoarte, girato nel deserto del Qatar, in un contesto di opulenza e natura rude, mettemdo al centro del racconto della falconeria, un’antica pratica venatoria, vecchia millenni. Il film è stato premiato nella sezione Cineasti del presente al 69esimo Festival di Locarno.
Yuri Ancarani (Ravenna 1972) è un artista visivo, film maker le cui opere spaziano tra il mondo della videoarte e quello del cinema. Ha partecipato a numerose manifestazioni internazionali e, all’attività di cineasta, unisce quella di docente di Videoarte alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. I suoi lavori sono stati presentati e premiati in centinaia di festival internazionali – tra cui Locarno, Venezia e Toronto – e in prestigiosi musei, come il Centre Pompidou di Parigi, la Biennale di Venezia, il Guggenheim Museum di New York e l’Hammer Museum di Los Angeles.
Sessione SILVESTRE:
12 maggio alle ore 19.00 presso la Sala Fénix Ribeiro della Cinemateca Portuguesa
‘Colombi’ di Luca Ferri, (durata 20′), con la presenza del regista
Cortometraggio di 20 minuti, girato in Super 8, il film racconta una storia d’amore lunga quasi un secolo: protagonista è una coppia di coniugi, Annunciata Decò e Giovanni Colombi. Legati da un rapporto quasi simbiotico, i due attraversano i decenni insieme e col passare degli anni intrattengono un rapporto sempre meno dinamico con il mondo esterno, rappresentato dal cambiamento graduale degli oggetti e delle macchine di uso comune, come motociclette e pomelli delle caffettiere.
Luca Ferri (Bergamo, 1976), autodidatta, dal 2011 si dedica alla scrittura, alla fotografia e alla regia di film presentati in festival nazionali ed internazional tra cui Indielisboa, Atlanta Film Festival, Festival Internacional Punto de Vista, Curta Cinema, Fidocs e in musei e gallerie tra cui Spazio Forma Milano, Mambo Bologna e Schusev State Museum of Architecture Moscow. Nel 2016 è in concorso alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione Orizzonti con il film Colombi.
Info, programmazione e biglietti su: www.indielisboa.com