Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Colloquio Internazionale ‘Gli spazi teatrali per la musica nell’Europa del XVIII secolo’

Nell’ambito del Colloquio Internazionale ‘Gli spazi teatrali per la musica nell’Europa del XVIII secolo’, organizzato dal Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal – Divino Sospiro, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisboa, si segnala:

Venerdì, 30 giugno alle ore 10.00, Sessione I, Moderatrice Iskrena Yordanova:

Conferenza ‘Architettura teatrale e spazio scenico nell’Europa del Settecento’ a cura della Prof.ssa Maria Ida Biggi, docente di Storia dello Spettacolo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Direttrice del Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

Il Colloquio intende promuovere il dialogo multidisciplinare attorno alla specificità e la eterogeneità degli spazi per lo spettacolo teatrale durante il settecento europeo, invitando a partecipare i specialisti di varie aree che si occupano di teatro musicale ed il suo spazio. La fitta rete di teatri, quelli di corte e quelli pubblici, includendo gli spazi effimeri, faranno parte del dibattito le cui questioni riguardanti i molteplici aspetti della teatralità nei vari spazi architettonici, i contesti, e le occasioni della vita sociale e rappresentativa del teatro musicale

Per il curriculum completo della Prof.ssa Maria Ida Biggi ►►►

Per ulteriori informazioni e il programma completo del Colloquio ►►►

  • Organizzato da: Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal – Divino Sospiro
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona