Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto ‘Barocco Barbaro: il centro e le periferie esotiche’

Nell’ambito del Ciclo “Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie”, concerto ‘Barocco Barbaro: il centro e le periferie esotiche’, organizzato da Parques de Sintra con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura.

Un concerto con due facce, come Jano. Nella prima, visitiamo tre musicisti tedeschi del Barocco, sempre con la viola da gamba in distacco. Nella seconda, si presenta una festa di ispirazione gitana, sia con melodie delle comunità gitane che abitavano l’Europa centro-orientale, sia con pezzi di autori consacrati nei quali esiste una contaminazione dell“esotico orientale’, gitano o meno. Un Barocco musicalmente eccentrico, nell’accezione etimologica della parola! (Bernardo Mariano)

Il Suonar Parlante

Vittorio Ghielmi | viola da Gamba e direzione

Graciela Gibelli | soprano
Dorothee Oberlinger | flauta de bisel
Stanislav Palûch | violino
Alessandro Tampieri, Nicolas Penel | violini
Laurent Galliano | viola
Marco Testori | violoncello
Riccardo Coelati Rama | contrabbasso
Marcel Comendan | Cimbalom
Shalev Ad-El | clavicembalo

Per il programma completo del Ciclo ‘Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie” clicca qui

 

Per ulteriori informazioni: www.parquesdesintra.pt; info@parquesdesintra.pt

Tel. (+351) 21 923 73 00

Biglietti: 10€ a concerto

Biglietti in vendita presso le biglietterie di Parques de Sintra, online em www.parquesdesintra.pt e em www.blueticket.pt, FNAC, Worten, El Corte Inglés, MEO Arena, Media Markt, lojas ACP, rede PAGAQUI e Turismo di Sintra e Cascais.

  • Organizzato da: Parques de Sintra
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona