Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Malavoglia” di Pasquale Scimeca

CICLO DI FILM NELLA SALA CINEMA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

Nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, proiezione del film “Malavoglia” di Pasquale Scimeca (2011)

Durata: 94 min. Lingua: IT. Sottotitoli: ING.

Interpreti: Antonio Ciurca, Giuseppe Firullo e Omar Noto

Il film inizia in un giorno di un anno qualsiasi agli albori del terzo millennio. ‘Ntoni Malavoglia assiste a uno sbarco di clandestini. Sulla nave c’è Alef, che approfittando della confusione riesce a scappare. ‘Ntoni l’aiuta; gli trova un lavoro nelle serre e una casa nel vicolo dove abita con la sua famiglia. I Malavoglia sono pescatori. Possiedono una barca, la Provvidenza e una casa, che tutti chiamano “La casa del Nespolo”. La famiglia è composta dal nonno Padron ‘Ntoni, da Bastianazzo, dalla moglie Maruzza e dai figli ‘Ntoni, Mena, Alessi e Lia. ‘Ntoni ha 20 anni e gli altri sono tutti più piccoli. Sono ragazzi poveri, come ce ne sono tanti in Sicilia, che a malapena hanno finito le scuole dell’obbligo. Una notte la Provvidenza fa naufragio e Bastianazzo muore. La famiglia inizia così a disgregarsi.

Si ringrazia il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale