Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto dell’ARCIS SAXOPHON QUARTETT nell’ambito del 5º Festival Internazionale di Musica di Marvão

LA MAGIA DELLA MUSICA CLASSICA IN UNO SCENARIO DA SOGNO, Concerto dell’ARCIS SAXOPHON QUARTETT nell’ambito del 5º FIMM – Festival Internacional de Música de Marvão, organizzato dall’Associação Marvão Music, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura.

Arcis Saxophon Quartett:
Claus Hierluksch (soprano)
Ricarda Fuss (alto)
Edoardo Zotti (tenore)
Jure Knez (baritono)

Programma:

Antonín Dvorák (1841-1904)

Quarteto de cordas n.º 12, em fá M, op. 96, ‘Americano’ (arr. Frederick L. Hemke)

Allegro ma non troppo

Lento

Molto vivace – Trio

Finale. Vivace ma non troppo

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Concerto Italiano, em fá M, BWV971 (arr. Arcis Saxophon Quartett)

I. s/ indicação de tempo [Allegro]

II. Andante

III. Presto

Farkas, Ferenc (1905-2000)

Danças Húngaras Antigas do século XVII

1. Intrada. Allegro moderato

2. Lassù (Lento). Moderato maestoso

3.Lapockàs tànc (Dança das omoplatas).

Allegro quasi Scherzo

4. Chorea. Moderato

5. Ugròs (Saltarello). Allegro

 

Direttore Artistico del FIMM: Christoph Poppen

Per ulteriori informazioni: info@marvaomusic.com + (351) 961 932 186

Rua do Sabugueiro, 1 7330-119, Marvão

Programma del FIMM: ►►►

Info biglietti ►►►

  • Organizzato da: Associação Marvão Music
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona