Spettacolo “Il Flauto Magico – Balletto in 1 atto e 10 quadri” della Compagnia Astra Roma Ballet, nell’ambito della 26ª Quinzena de Dança de Almada – International Dance Festival, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
Direzione artistica: Diana Ferrara
Coreografia: Paolo Arcangeli
Musica: W. A. Mozart
Scenografia: Luzzati e Gianini
Collaborazione musicale e proiezioni: Marco Schiavoni
Interpreti: Kevin Arduini (Tamino), Claudia Buonocore (Pamina), Manuel Carbone (Papageno), Elio Zingarelli (Sarastro), Michela Cagnin (La Regina Della Notte), Sara Palombino, Giorgia Montepaone, Giada Primiano (Le Tre Dame), Sara Palombino (Papagena)
Maitre de Ballet: Alessandra Bianchini
Lo spettacolo, allegro e divertente, firmato dal coreografo Paolo Arcangeli, è impreziosito dalle VIDEOPROIEZIONI di Luzzati e Gianini, bellissime illustrazioni messe a disposizione dall’omonimo museo di Genova intitolato proprio all’illustratore italiano Emanuele Luzzati, di cui ricorre il decimo anniversario della sua scomparsa. Il balletto, adatto ad un pubblico di tutte le età è il racconto danzato dell’entusiasmante e contrastata storia d’amore tra il principe eroe Tamino e la principessa Pamina, rapita dal malefico mago-sacerdote Sarastro.
In questa coinvolgente avventura il protagonista, affiancato da Papageno, curioso e colorato personaggio, mezzo uomo e mezzo uccello, innamorato a sua volta di Papagena, dovrà superare alcune prove iniziatiche che lo metteranno in difficoltà e lo porteranno, grazie all’aiuto di un flauto magico, ad esplorare la maturità e la saggezza.
La contrapposizione tra il tema della ragione e dell’oscurantismo, impersonificati proprio dai due regni, quello di Sarastro e quello della Regina della Notte (madre della stessa Pamina che vuole sottrarla alla libertà), si uniscono attraverso il fantastico tema fiabesco, accompagnato dalle splendide musiche di Mozart.
Uno spettacolo, che fonda danza e video proiezioni, e non tralascia l’aspetto istruttivo: la meravigliosa avventura quotidiana di diventare più saggi, o almeno provarci, senza per questo tralasciare i buoni sentimenti e l’amore.
ASTRA ROMA BALLET è stata creata nel 1985 da Diana Ferrara, Prima Ballerina Etoile del Teatro dell’Opera di Roma e sostenuta dal contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La compagnia ha al suo attivo più di 800 rappresentazioni (portate in scena in Italia e in tutto il mondo) ed è formata da un gruppo di giovani danzatori in grado di affrontare i più diversi stili di danza.
La freschezza e l’agilità del gruppo consentono di diffondere in maniera capillare lo spettacolo di danza, sia nelle grandi città italiane ed estere, che nei piccoli centri, avvicinando così il più vasto pubblico al balletto classico, al neoclassico e al contemporaneo. http://www.diana-ferrara.com/index.html#
Prezzi: 5€, 2,5€ per giovani e senior