Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recital di piano e clarinetto del Duo Barbara Panzarella (piano) e Sophie Pardatscher (clarinetto)

Nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, promosso dal CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, recital di piano e clarinetto del Duo Barbara Panzarella (piano) e Sophie Pardatscher (clarinetto), organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museu Nacional da Música di Lisbona e con il sostegno del CIDIM.

PROGRAMMA: Brahms, Bassi, Miluccio, Debussy, Poulenc

Nata nel 1990 a Lamezia Terme, Barbara Panzarella viene avviata allo studio del pianoforte a cinque anni dalla madre. Intraprende giovanissima una brillante attività artistica, suonando per importanti società di concerti in Italia e all’estero (Svizzera, Germania, Spagna, Romania, Turchia, Francia, Austria).
Fondamentale per la sua formazione pianistica è l’incontro con Carlo Grante, con il quale prosegue gli studi dal 2004 al 2007 e con il quale partecipa ad un’importante produzione discografica incidendo il Concerto per due pianoforti e orchestra KV. 365 di W. A. Mozart con l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di S. Cecilia (CD ©1222 – 2008 Music&Arts). Dopo aver conseguito nel 2008 il Diploma di Pianoforte con 10, lode e menzione, sceglie di specializzarsi in Musica da Camera, conseguendo nel 2012 il diploma di II livello e nel 2016 il diploma di perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il massimo dei voti.
Attualmente studia composizione e lavora come pianista accompagnatrice nei conservatori dell’Aquila e di Latina.

Sophie Pardatscher nasce a Merano nel 1998. Inizia gli studi di clarinetto a 8 anni alla Scuola di Musica di Appiano con Werner Mayr. Nel 2018 consegue il diploma accademico di I livello al Conservatorio di Bolzano con Roberto Gander.
Dal 2009 Sophie partecipa ogni anno al concorso “Prima la musica” in Austria venendo sempre ammessa alla finale. Per l’eccelente esecuzione nella finale del 2017 vince il premio della “European Union of Music Competitions for Youth”.
Sophie è stata membro di molte orchestre: “European Jazz and Pop Orchestra”, “Orchestra Giovanile Alto Adige”, “Symphonic Winds”, “Orchestra giovanile di strumenti a fiato dell’ Alto Adige”. Ha inoltre suonato da solista con diverse orchestre.
Nel 2016 partecipa ad una masterclass con Corrado Giuffredi, nel 2017 con Wenzel Fuchs e nel 2018 con Antonio Tinelli. È stata ammessa alle semifinali del concorso “Backun International Clarinet Competition” a Nashville (USA) a Marzo 2017.
In Ottobre 2017 vince la 13esima edizione del concorso “International clarinet competition ‘Saverio Mercadante'” a Noci (Puglia). Inoltre partecipa con successo al “Concorso internazionale per clarinetto ‘Città di Carlino’“. Sempre nel 2017 vince l’audizione del progetto “Musica Juventutis” a Vienna, ricevendo come premio la possibilitä di suonare nel “Wiener Konzerthaus”.
Nel Marzo 2018 vince la borsa di studio messa in palio da “Yamaha Music Europe Gmbh – Branch Italy“. Ad Aprile 2018 infine, avendo vinto il secondo premio al concorso “Rising Stars Grand Prix”, è invitata a suonare il concerto finale nella “Philharmonie” di Berlino.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica; Museu Nacional da Música de Lisboa