Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film italiani alla 16ª Edizione del Festival Internazionale del Cinema DOCLISBOA ’18

Nell’ambito della 16ª Edizione del Festival Internazionale del Cinema DOCLISBOA ’18, organizzato dalla Apordoc – Associação pelo Documentário, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si segnalano le seguenti proiezioni di film italiani:

 

Samouni Road (Italia, Francia 2018, durata 126 min.) di Stefano Savona

19 OTT / 10.30: Culturgest – Grande Auditorio

28 OTT / 18.30: São Jorge – Sala Manuel Oliveira alla presenza del regista Stefano Savona

 

Chaco (Argentina, Italia, Svizzera 2017, durata 109 min.) di Daniele Incalcaterra, Fausta Quattrini

18 OTT / 21.30: São Jorge – Sala 3

20 OTT / 21.30: São Jorge – Sala 3

 

Monelle (Italia 2017, durata 17 min.) di Diego Marcon

20 OTT / 14.00: Culturgest – Piccolo Auditorio

22 OTT / 21.45: Culturgest – Piccolo Auditorio

 

Ani, la città delle mille chiese (Italia 1911, durata 5 min.) di Giovanni Vitrotti

22 OTT / 14.30: Cinemateca Junior

27 OTT / 16.45: Culturgest – Piccolo Auditorio

 

Una voce umana (Italia 1948, durata 35 min.) di Roberto Rossellini

26 OTT / 19.00: Culturgest – Grande Auditorio

 

Ghiro ghiro tondo (Italia 2007, durata 61 min.) di Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi

21 OTT / 19.15: Culturgest – Piccolo Auditorio

27 OTT / 22.15: Cinema Ideal

  • Organizzato da: Apordoc – Associação pelo Documentário
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona