IL CINEMA ITALIANO DIRETTAMENTE A CASA TUA!
L’Istituto Italiano di Cultura mette a disposizione gratuitamente, tutti i venerdì per 12 settimane, l’accesso ad un film italiano attraverso la piattaforma FILMIN PORTUGAL, grazie alla collaborazione con la Festa do Cinema Italiano.
#06 Esibizione gratuita del sesto film “Made in Italy” in lingua italiana con sottotitoli in portoghese.
Link attivo dalle 00:00:00 di venerdì, 22 maggio 2020 fino alle 23:59:59 di sabato, 23 maggio 2020
Per accedere alla visione gratuita del film “Made in Italy” sulla piattaforma Filmin seguire il link ►►►
IMPORTANTE prestare attenzione alle seguenti indicazioni di accesso:
1) Cliccando sul link del film si accede alla pagina per visualizzare il film sulla piattaforma Filmin Portugal (fig.1); se non hai un account (o se non hai effettuato ancora l’accesso, devi cliccare su REGISTA-TE OU ENTRA (fig.1)
2) Se hai già un account, inserisci la tua mail e la tua password o usa il tuo login Facebook; se non sei ancora un utente Filmin puoi creare un nuovo account cliccando su CRIA UMA CONTA (Fig.2)
3) Puoi creare un nuovo account su Filmin usando il tuo login di Facebook (Fig. 3) o scegliendo un indirizzo mail, un nome utente e una password (Fig.3)
4) Sarà poi necessario confermare la mail usata per la registrazione: riceverai una mail da Filmin nella tua posta in entrata e dovrai cliccare su CONFIRME O SEU ENDEREÇO DE E-MAIL (Fig.4)
5) A questo punto sarai indirizzato di nuovo alla landpage di Filmin dove, per vedere gratuitamente il film promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, NON dovrai cliccare su INICIAR (Fig.5) ma semplicemente cliccare di nuovo sul link del film “Made in Italy” https://www.filmin.pt/filme/made-in-italy o cercare il titolo mediante una ricerca nel catalogo (Fig.5)
MADE IN ITALY (2018)
Regia: Luciano Ligabue
Interpreti: Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa
Genere: Dramatico | Durata: 104 minuti
Lingua: Italiano | Sottotitoli: Portoghese
Trama: Il film racconta la storia di Riko, uomo di 50 anni, che ha scelto di seguire le orme del padre, lavorando nel salumificio di famiglia, e ha sposato in giovane età Sara alla quale tiene molto. Riko conduce una vita molto monotona, nonostante ciò dedica tutti i suoi sacrifici per sostenere la famiglia; infatti rappresenta per lui una grande soddisfazione Pietro, suo figlio, che riesce a essere il primo membro della sua famiglia ad andare all’università.
Sebbene riesca a trascorrere momenti sereni con sua moglie e i suoi amici di sempre, Riko è fortemente scontento del tempo in cui vive e sembra essere pieno di false speranze e troppe delusioni.Ma quando tutte le sue poche certezze che aveva si sgretolano che l’uomo decide di prendere coraggio e di dare una svolta a questa vita che incominciava a essere troppo ripetitiva…