Dj set Nu Guinea immerso nelle vigne del Monferrato, Patrimonio UNESCO, nell’ambito di “PLACE TO BE”, il format esclusivo di Italian Music Festivals, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
|
Trasmesso gratuitamente in live streaming a partire dalle 19.00 (ora italiana) sulla piattaforma DICE TV previa registrazione (link Dice TV: https://bit.ly/PTB_nuguinea) e, successivamente, on demand (dal 25/09) su www.italianmusicfestivals.com |
L’ultima performance di Place To Be ha luogo nelle vigne del Monferrato, in particolare modo tra i filari di Cella Monte. Riconosciuto dall’UNESCO come sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Cella Monte è un borgo incantevole che va scoperto e assaporato tra degustazioni di vino, agnolotti, infernot e incredibili performance musicali come quella che si terrà il 23 settembre con i Nu Guinea.

I Nu Guinea sono Massimo Di Lena e Lucio Aquilina e per raccontarli (e ascoltarli) bisogna partire dal cuore “techno” di Napoli, dai colori freddi della seconda metà degli anni zero. Iniziano a collaborare qualche anno dopo, quando le loro immagini virano a toni caldi e si sfocano, nella stasi sonora che li circonda. Decidono di cambiare città e ripartire da zero con una nuova “forma” che racconti nuove passioni. Addio Napoli e benvenuta Berlino: qui parte la ricerca sui suoni della Napoli dei 70 e 80 e di un Sud del mondo, vastissimo e lontano da cliché, che è continua ispirazione (Cuba, Brasile, Nigeria, India). Nasce così il progetto Nu Guinea, che mescola funk, sapori afro e (naturalmente) il dialetto napoletano, con una nonchalance davvero unica al mondo.
