#IICSEMPRECONTIGO #27 | Festival Verdi Home Streaming altre 5 Opere offerte dal TEATRO REGIO DI PARMA
Festival Verdi Home Streaming, altre 5 Opere offerte in streaming dal TEATRO REGIO DI PARMA Altre 5 opere in streaming da guardare a casa tua, dal 20 aprile al 3 maggio 2020 Festival Verdi Home Streaming prosegue la propria programmazione dal 20 aprile al 3 maggio 2020 con 5 ulteriori titoli del catalogo verdiano proposti […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #23 | O CINEMA ITALIANO SEM SAIR DE CASA! #01
O CINEMA ITALIANO SEM SAIR DE CASA! O Instituto Italiano de Cultura disponibiliza gratuitamente, todas as Sextas-feiras, a partir de 17 de Abril e durante 12 semanas, o acesso a um filme italiano através da plataforma FILMIN PORTUGAL, graças à colaboração com a Festa do Cinema Italiano. #01 Exibição gratuita do primeiro filme “Se Deus […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #14 | LEZIONI APERTE SU RAFFAELLO
”ANNO SANZIO” TRE INCONTRI CON RAFFAELLO: DA PERUGINO A GIULIO ROMANO Lezioni aperte in videoconferenza a cura della Professoressa Elisabetta Maino ATTENZIONE: – Mercoledì, 15 aprile 2020 dalle 15.00 alle 17.00: La lezione di Perugino: Lo sposalizio della Vergine e La deposizione di Cristo, due quadri a confronto (la lezione ha raggiunto il numero massimo […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #22 | GIANNI RODARI A QUARANT’ANNI DALLA SCOMPARSA
A quarant’anni dalla scomparsa di Gianni Rodari (14 aprile 1980) e nell’anno del centenario della nascita (23 ottobre 1920), ricordiamo lo scrittore di Omegna, il profeta della fantasia, pedagogista, giornalista e poeta, specializzato in letteratura per l’infanzia. Gianni Rodari nasce a Omegna nel 23 ottobre 1920. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #21 | Arte Italiana: “La Vera Natura di Caravaggio”
Arte Italiana: “La Vera Natura di Caravaggio” (2016, Italia) prodotto da LAND Comunicazioni un programma di Tomaso Montanari | regia Luca Criscenti Tratto dal sito di RaiPlay Si ringraziano Rai 5 e RaiPlay per aver messo a disposizione i filmati. Dodici puntate sulla vita e sull’arte di Michelangelo Merisi. Un viaggio nelle opere di un […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #20 | MUSEO ITALIA dal sito di RAIPLAY
MUSEO ITALIA condotto dal Professor Antonio Paolucci | regia di Mimma Nocelli “il museo esce dai suoi confini, si moltiplica, occupa ogni angolo della città, sta all’ombra di ogni campanile” (A. Paolucci) Tratto dal sito di RAIPLAY Si ringraziano Rai 5 e RaiPlay per aver messo a disposizione i filmati. Ep 1 – MUSEI CAPITOLINI […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #16 | Rai Radio 3 | Ad Alta Voce | Manuela Mandracchia legge “C’era due volte il barone Lamberto” di GIANNI RODARI
Rai Radio 3 | Ad Alta Voce Manuela Mandracchia legge “C’era due volte il barone Lamberto” di GIANNI RODARI Dal 6 aprile alle 17.00 in 10 puntate A cura di Fabiana Carobolante, Jacopo de Bertoldi, Lorenzo Pavolini, Chiara Valerio Regia di Riccardo Amorese Segui il link ►►► ed ascolta i podcast IL LIBRO – Un […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #19 | L’OPERA DAL TEATRO ALLA SCALA AL WEB DI RAIPLAY
Il Teatro alla Scala e la RAI rinnovano la loro collaborazione per offrire agli appassionati di grande musica alcune Opere registrate tra il 2008 e il 2019 e in gran parte inedite per il web che sono state pubblicate sulla piattaforma www.raiplay.it . Si ringraziano Il Teatro alla Scala e RaiPlay per aver messo a […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #17 | “Raffaello 500: Maestro universale”
“Raffaello 500: Maestro universale” in occasione dei 500 anni dalla morte del Maestro urbinate, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali. La forza di […]
Leia mais#IICSEMPRECONTIGO #18 | WEBDOC RAFFAELLO DI RAI CULTURA
WEBDOC RAFFAELLO dal sito di RAI CULTURA, un’immersione nella sua vicenda artistica e biografica per svelare i tanti risvolti storici e i molteplici miti che l’artista urbinate ha rappresentato: un’antologia ragionata, attraverso produzioni ad hoc, documentari, testimonianze d’archivio e film. Segui il link ►►► Si ringrazia Rai Cultura per aver messo a disposizione i filmati. […]
Leia mais