Este site utiliza cookies técnicos (necessários) e analíticos.
Ao continuar a navegar, concorda com a uso de cookies.

XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre)

XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

“L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”

Dal 16 al 22 ottobre si terrà la XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana.

L’iniziativa è nata nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca cui si affiancò in seguito la Confederazione Svizzera, Paese in cui l’italiano è una delle lingue ufficiali.

La presente edizione verte sul tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Vuole essere un omaggio al ruolo che il cinema ha avuto nell’evoluzione della nostra lingua e anche nello sviluppo della nostra società attraverso il racconto delle vicende collegate alla storia del nostro paese. Per l’occasione l’Accademia della Crusca ha pubblicato un volume con una raccolta di saggi scritti da linguisti che hanno studiato la lingua del cinema. Curatori del volume sono il prof. Giuseppe Patota, accademico della Crusca e il prof. Fabio Rossi professore ordinario di linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Messina. Tra i partner della edizione 2017, oltre all’Accademia della Crusca e alla Confederazione Svizzera, Rai Italia, le trasmissioni di radio 3 Hollywood Party e La Lingua batte, l’Istituto Luce Cinecittà, la Fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia, la Direzione Generale Cinema del Mibact.

Clicca qui per aprire la brochure con il programma completo degli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

  • Organizado por: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona