Este site utiliza cookies técnicos (necessários) e analíticos.
Ao continuar a navegar, concorda com a uso de cookies.

Curso de formação para docente de italiano LS pela Prof.ª Nicoletta Santeusanio da Università per Stranieri de Perugia

No âmbito da XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, curso de formação para docentes de italiano LS “L’Italia e gli italiani attraverso la ‘rete’ della radio: progettazione di attività didattiche” pela Prof.ª Nicoletta Santeusanio, referente da certificação DILS-PG de II nível do Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche da Università per Stranieri de Perugia.

Il corso è aperto a tutti gli insegnanti di lingua italiana e alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare al workshop e per conoscere le modalità di iscrizione, è necessario contattare la Segreteria dei corsi di lingua italiana dell’Istituto, inviando un’e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: secretaria.iiclisbona@esteri.it; cursos.iiclisbona@esteri.it 

Nicoletta Santeusanio è la referente della certificazione in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera” DILS-PG di II livello presso il presso il CVCL (Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche) dell’Università per Stranieri di Perugia. Si occupa, infatti, non solo della sua promozione, ma anche dell’elaborazione, somministrazione e valutazione delle prove d’esame ad essa relative. Tiene corsi di formazione e aggiornamento per docenti di italiano a stranieri in Italia e all’estero. Insegna nell’ambito del Master in “Didattica dell’italiano lingua non materna” della stessa Università, al cui interno ha lavorato anche come coordinatrice dell’attività di tirocinio guidato (Practicum) e come tutor. Ha pubblicato articoli relativi all’utilizzo dei testi autentici in classi di italiano per stranieri, a fenomeni diffusi nell’italiano contemporaneo, alla formazione degli insegnanti e alla certificazione DILS-PG. È autrice di manuali di italiano per stranieri.

 

 

  • Organizado por: Istituto Italiano di Cultura