Este site utiliza cookies para lhe proporcionar uma melhor experiência de navegação. Ao continuar a navegar no nosso site está a aceitar a sua utilização. OK

La sede

 

La sede

foto istituto facciata 3La sede

L'edificio, sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, ubicato in pieno centro, è costituito da una  palazzina del 1700, in stile pombalino, già residenza di Anselmo Braancamp Freire, primo sindaco di Lisbona. L'edificio occupa tre piani ed è decorato con preziosi azulejos del XVIII secolo. L'IIC dispone, oltre che di una Sala Teatro-Conferenze, anche di una Sala Cinema che può essere adibita a Sala mostre, di una Biblioteca e di varie aule. Molto suggestivo è il giardino interno, che ospita una fontana centrale e alcune piante tropicali, tra cui un drago centenario.

 

 

                                                                                                                                                                                                                              

Hall d'ingressoimg 3368 2

Nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona vengono offerti al pubblico portoghese i seguenti servizi: corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti qualificatә di madrelingua; due sessioni annuali di esami per ottenere il diploma di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera; una Biblioteca italiana a disposizione degli/delle alunnә e iscrittә, al momento chiusa al pubblico.

 

 

img 3370 1Azulejos Sec. XVIII

L'edificio è costituito da tre piani ed è decorato al piano terra con preziosi "azulejos", tipico ornamento dell'architettura portoghese consistente in una piastrella di ceramica, generalmente di forma quadrata e con una superficie smaltata e decorata. I pannelli presenti nell'IIC Lisbona risalgono al XVIII secolo e sono decorati con motivi floreali.

 

 

img 3371 2Sala d'attesa

Per rendere piacevole e tranquilla l'attesa gli/le ospiti possono usufrire di uno spazio confortevole dove poter sorseggiare una bibita e dotato di televisione, giornali e riviste italiane.

 

 

 

img 3375 2Biblioteca

L'IIC di Lisbona dispone di una Biblioteca informatizzata (catalogo on-line) costituita da circa 18.000 volumi, 900 videocassette e dvd, 180 cd e cd-rom e da varie riviste che abbracciano diverse aree: letteratura, narrativa, storia, arte, saggistica, musica, ecc.

Per la lettura in casa l'utente può usufruire del servizio di prestito destinato agli iscritti nel club Amici dell'Istituto e agli alunni dell'Istituto. Il prestito, della durata di un mese per i libri e di una settimana per le videocassette e i dvd, può essere rinnovato per un massimo di due volte telefonicamente o via e-mail.

 

 

img 3376 1Sala di lettura

Dotata di giornali e riviste italiane, permette inoltre di utlizzare il proprio dispositivo per accedere gratuitamente al servizio internet Wi-Fi e di usufruire di una postazione con computer sempre a disposizione degli/delle utenti.

 

 

 

sala cinema 1Sala Cinema

L'IIC Lisbona è dotato di una Sala Cinema per proiezioni di film, documentari, lezioni multimediali e eventi di vario tipo.

Capacità massima della sala: 70 posti.

 

 

img 3379 2Teatro-Studio do Salitre

Nel piccolo teatro, ancora oggi esistente al secondo piano dell’edificio, furono rappresentate, con la regia di Gino Saviotti e di Vasco de Mendoça Alves, numerose pieces teatrali “essenzialiste” di vari autori portoghesi ed italiani come Gil Vicente, Carlo Gozzi, Vittorio Alfieri, Carlos Montanha, José de Almada Negreiros, Luiz Francisco Rebello. Capacità massima della sala: 60 posti.


1108