Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Galleria immagini

 

Galleria immagini

Inserire i parametri per la ricerca

04 Giugno 2016
4ª EDIZIONE DELLA NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA
Memoriali sul caso Schumann con lo scrittore Filippo Tuena, l’attore Pedro Lima e il pianista Alessio Vellotti
Academia de Amadores de Música, Rua Nova da Trindade, 18 – 2º Esq. - Lisboa
04 Giugno 2016
4ª EDIZIONE DELLA NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA
Memoriali sul caso Schumann con lo scrittore Filippo Tuena, l’attore Pedro Lima e il pianista Alessio Vellotti
Academia de Amadores de Música, Rua Nova da Trindade, 18 – 2º Esq. - Lisboa
04 Giugno 2016
4ª EDIZIONE DELLA NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA
Memoriali sul caso Schumann con lo scrittore Filippo Tuena, l’attore Pedro Lima e il pianista Alessio Vellotti
Academia de Amadores de Música, Rua Nova da Trindade, 18 – 2º Esq. - Lisboa
04 Giugno 2016
4ª EDIZIONE DELLA NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA
Memoriali sul caso Schumann con lo scrittore Filippo Tuena, l’attore Pedro Lima e il pianista Alessio Vellotti
Academia de Amadores de Música, Rua Nova da Trindade, 18 – 2º Esq. - Lisboa
24 Maggio 2016
QUALCHE CONSIDERAZIONE SULL’ARTE ITALIANA DAL 1945 AL 1971 del Prof Claudio Zambianchi
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
24 Maggio 2016
QUALCHE CONSIDERAZIONE SULL’ARTE ITALIANA DAL 1945 AL 1971 del Prof Claudio Zambianchi
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
11 Maggio 2016
Incontro ITALIA E PORTOGALLO AI POLI con il Prof. Roberto Azzolini e il Prof Gonçalo Vieira
La scienza Italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide - Cooperação luso-italiana nas ciências polares
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
11 Maggio 2016
Incontro ITALIA E PORTOGALLO AI POLI con il Prof. Roberto Azzolini e il Prof Gonçalo Vieira
La scienza Italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide - Cooperação luso-italiana nas ciências polares
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
11 Maggio 2016
Incontro ITALIA E PORTOGALLO AI POLI con il Prof. Roberto Azzolini e il Prof Gonçalo Vieira
La scienza Italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide - Cooperação luso-italiana nas ciências polares
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
11 Maggio 2016
Incontro ITALIA E PORTOGALLO AI POLI con il Prof. Roberto Azzolini e il Prof Gonçalo Vieira
La scienza Italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide - Cooperação luso-italiana nas ciências polares
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
14 Aprile 2016
Concerto Jazz con Marcello Allulli (sax) e Giovanni Ceccarelli (piano)
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
14 Aprile 2016
Concerto Jazz con Marcello Allulli (sax) e Giovanni Ceccarelli (piano)
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
14 Aprile 2016
Esposizione personale di Roberto Almagno GLI ALBERI SI RIVELANO, nell’ambito del Ciclo 'Arte Contemporanea nella ex Cappella dell’Istituto'. Curatore Lorenzo Canova, coordinamento di Ilaria Almagno
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
14 Aprile 2016
Esposizione personale di Roberto Almagno GLI ALBERI SI RIVELANO, nell’ambito del Ciclo 'Arte Contemporanea nella ex Cappella dell’Istituto'. Curatore Lorenzo Canova, coordinamento di Ilaria Almagno
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa
14 Aprile 2016
Esposizione personale di Roberto Almagno GLI ALBERI SI RIVELANO, nell’ambito del Ciclo 'Arte Contemporanea nella ex Cappella dell’Istituto'. Curatore Lorenzo Canova, coordinamento di Ilaria Almagno
Instituto Italiano de Cultura, Rua do Salitre, 146 - Lisboa


1104