XIII Incontro di Italianistica PPPasolini.100 A, organizzato dalla Sezione di Studi Italiani del DLLC, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture della Facoltà di Lettere dell'Università di Coimbra, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Programma:
24 novembre
9:30 Apertura
9:45 Giulio Ferroni (La Sapienza) Pasolini intelettuale
10:30 Pausa
10:45 Maura Locantore (UPoitiers) Gli Archivi di Casarsa. Contenuti e prospettive di ricerca
11:40 Giovanbattista Tusa (FCSHUNL) Presentazione del libro PPPP Pier Paolo Pasolini Philosopher, ed. Toni Hildebrant, Giovanbattista Tusa. Mimesis International. 2022
12:00 Dibattito
15:00 Roberto Gigliucci (La Sapienza) Cinema come poesia
15:45 Pausa
16:00 Mesa Redonda - O cinema de Pasolini
Modera: Stefano Scaramuzzino (Istituto Italiano di Cultura di Lisbona)
Abílio Hernandez (FLUC), A. Pedro Pita (FLUC), João Pais (CCinema)
25 novembre
9:30 Ana Beatriz Andrade (FLUC) Olá! D. Pasolini! De La Divina Mimesis, de Pasolini, à Divina Multi(co)média, de Alberto Pimenta
9:50 Manuel Ferro (FLUC) Pasolini na Índia, a Índia na obra de Pasolini
10:10 Rita Marnoto (FLUC) Pasolini e Os Lusíadas. O canto molhado
10:50 Dibattito
11:15 Pausa
11:45 Rino Caputo (Tor Vergata) Pasolini con/contro Calvino. Prospettive del Terzo Millennio?
12:30 Dibattito
Chiusura
15:00 Visita al complesso storico dell'Università di Coimbra
Organizzazione | Rita Marnoto
Commissione Esecutiva | Manuel Ferro, Ana Beatriz Andrade